A chi ha qualcosa da dire e sa dirlo bene, offriamo uno spazio. Non cerchiamo opinionisti da social né scrittori…
Centotré anni fa, il 23 marzo 1919, a Milano, in Piazza San Sepolcro, in una sala concessa dagli industriali, Benito…
Cinquecentosessantacinque anni fa, il 22 marzo 1457, il tipografo tedesco Johannes Gutenberg, pubblicava il primo libro a caratteri mobili, la…
Settantasette anni fa, il 19 marzo 1945, Adolf Hitler formava il “Decreto Nerone”, nel quale ordinava la distruzione di tutte…
Quattrocentotrentotto anni fa, il 18 marzo 1584, Fedor I, ultimo zar della dinastia Rurik che aveva avuto inizio settecento anni…
Centosessantuno anni fa, il 17 marzo 1861, il parlamento di Torino proclamava l’Italia unita e Vittorio Emanuele II suo Re…
Novantasei anni fa, il 16 marzo 1926, a Chieti cominciava il processo farsa contro gli assassini del deputato socialista Giacomo…
All'entrata in guerra dell'Italia nel 1940, migliaia di ragazzi italiani si arruolarono volontari senza essere soggetti agli obblighi di leva.…
Duemilasessantasei anni fa, il primo giorno di primavera del 44 a.C., il giorno delle Idi di marzo, Cesare veniva assassinato;…
Cinquant'anni fa, il 14 marzo 1972, l’editore e fondatore dei Gruppi d’Azione Partigiana Giangiacomo Feltrinelli rimase ucciso in una esplosione…