Le cannonate di Bava Beccaris
By L'Universale / Maggio 6, 2021 / Nessun commento / «Il Caffè»
Centoventitré anni fa, il 7 maggio 1898, l’esercito a Milano sparava sul popolo, in rivolta per l’aumento del prezzo del pane.
Centoventitré anni fa, il 7 maggio 1898, i cannoni del generale Bava Beccaris, a Milano, sparavano sul popolo in rivolta. Nella primavera all’improvviso aumento del prezzo del pane erano seguiti disordini in tutto il Paese. I tumulti portarono il governo di Antonio Starabba marchese di Rudinì a proclamare lo stato d’assedio. La folla insorse e l’esercito sparò con l’artiglieria sui manifestanti inermi, provocando circa cento morti e più di cinquecento feriti. Il generale Bava Beccaris, il quale aveva represso nel sangue il tentativo di rivolta, venne premiato da Re Umberto con la Croce di Grande ufficiale dell’Ordine militare dei Savoia.
Acquista il ventitreesimo numero de «Il Caffè», la nostra nuova rivista settimanale che sta rivoluzionando il mondo del giornalismo italiano con la sua innovativa struttura digitale e la sua composizione moderna che indica il futuro della stampa.