Il tuo carrello รจ attualmente vuoto!
Mese: Febbraio 2022
-
La disastrosa sconfitta di Adua
Centoventisei anni fa, il 1ยฐ marzo 1896, lโesercito italiano in Etiopia veniva sconfitto da quello dell’imperatore Menelik II. Centoventisei anni fa, il 1ยฐ marzo 1896, lโesercito italiano in Etiopia si muoveva lungo le montagne di Adua per raggiungere e attaccare lโesercito abissino. Partรฌ di notte, con delle cartine geografiche molto approssimative e scarabocchiate ad occhio.…
-
La nascita del Partito Repubblicano dโAmerica
Centosessantotto anni fa, il 28 febbraio 1854, negli Stati Uniti veniva fondato il Partito Repubblicano. Centosessantotto anni fa, il 28 febbraio 1854, negli Stati Uniti veniva fondato il Partito Repubblicano. Durante il XIX secolo si oppose allโestensione della schiavitรน ai nuovi territori annessi allโAmerica e in seguito alla sua completa abolizione. Durante il XX e…
-
Lโincendio del Reichstag
Ottantanove anni fa, il 27 febbraio 1933, un mese dopo la nomina a cancelliere di Adolf Hitler, durante la notte il Reichstag, il parlamento tedesco, venne distrutto dalle fiamme. Ottantanove anni fa, il 27 febbraio 1933, un mese dopo la nomina a cancelliere di Adolf Hitler, durante la notte il Reichstag, il parlamento tedesco, venne…
-
Lโinizio della fine del culto di Stalin
Sessantasei anni fa, il ventisei febbraio 1956, si concludeva il XX Congresso del Partito Comunista dellโUnione Sovietica. Sessantasei anni fa, il ventisei febbraio 1956, si concludeva il XX Congresso del Partito Comunista dellโUnione Sovietica. In un discorso il segretario del partito, Nikita Chruscev, aveva denunciato per la prima volta lโoperato e i crimini di Stalin,…
-
Il governo di Luigi Facta
Cento anni fa, il 25 febbraio 1922, veniva inaugurato un nuovo governo di Luigi Facta, lโultimo presidente del Consiglio democratico dellโItalia prefascista.ย Cento anni fa, il 25 febbraio 1922, veniva inaugurato un nuovo governo Facta. Fu lโultimo presidente del Consiglio dellโItalia democratica e otto mesi piรน tardi dovette lasciare il posto ai fascisti. Il vecchio…
-
La nascita del partito nazista
Centodue anni fa, il 24 febbraio 1920, nel salone delle feste della Hofbrรคuhaus si svolgeva la prima manifestazione pubblica dellโappena nato Partito tedesco dei lavoratori. Centodue anni fa, il 24 febbraio 1920, nel salone delle feste della Hofbrรคuhaus, un antico birrificio di Monaco di Baviera, si svolgeva la prima manifestazione pubblica dellโappena nato Partito tedesco…
-
Lโarresto di รmile Zola
Centoventiquattro anni fa, il 23 febbraio 1898, lo scrittore e giornalista รmile Zola veniva imprigionato per aver criticato il governo francese con un articolo dal titolo “J’Accuse!”. Centoventiquattro anni fa, il 23 febbraio 1898, lo scrittore e giornalista รmile Zola veniva imprigionato per aver scritto, un mese prima, una lettera pubblicata sul quotidiano francese ยซLโAuroreยป…
-
Lโabdicazione dellโimperatrice cinese Wu
Milletrecentodiciassette anni fa, il 22 febbraio 705, lโottantenne imperatrice cinese Wu Zetian cedeva il trono al figlio Zhong Zong. Milletrecentodiciassette anni fa, il 22 febbraio 705, lโottantenne imperatrice cinese Wu Zetian cedeva il trono al figlio Zhong Zong. Wu era entrata nel palazzo dellโimperatore Tang Taizong nel 638, allโetร di quattordici anni, come concubina. A…
-
Lโassassinio di Malcolm X
Cinquantasette anni fa, il 21 febbraio 1965, il leader dei musulmani afroamericani Malcolm X veniva assassinato a New York. Cinquantasette anni fa, il 21 febbraio 1965, il leader dei musulmani afroamericani Malcolm X veniva assassinato a New York con sette colpi di pistola, mentre teneva una conferenza allโAudubon Ballroom di Harlem. Aveva soltanto trentanove anni.…
-
Marinetti e il “Manifesto del futurismo”
Centotredici anni fa, il 20 febbraio 1909, il quotidiano francese ยซLe Figaroยป pubblicava per la prima volta il โManifesto del futurismoโ, scritto da Filippo Tommaso Marinetti. Centotredici anni fa, il 20 febbraio 1909, il quotidiano francese ยซLe Figaroยป pubblicava per la prima volta il โManifesto del futurismoโ, scritto da Filippo Tommaso Marinetti. Lโobiettivo era quello…