Centotré anni fa, il 24 ottobre 1917, cominciava la terribile battaglia di Caporetto. Tantissimi prigionieri, tantissimi sconfitti italiani nella cittadina…

Nell'aprile del 1935 il giovane giornalista Indro Montanelli partiva da Napoli per raggiungere l'Africa Orientale, dove l'aggressione all'Etiopia stava per…

Settantasette anni fa, il 29 settembre 1943, Dwight Eisenhower e Pietro Badoglio firmavano l'armistizio a bordo della nave britannica Nelson,…

Centocinquant'anni fa, il 20 settembre del 1870, al mattino gli uomini di Cadorna avevano aperto uno squarcio che consentì ai…

Sedici anni fa, ai primi di settembre del 2004, nella scuola elementare della città russa di Beslan, degli estremisti islamici della…

Ottantuno anni fa, il primo settembre 1939, la Germania nazista invadeva la Polonia, accendendo la miccia che fece esplodere la…

Centoquindici anni fa, il 30 agosto 1905, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, nasceva Leo Longanesi, il più grande maestro…

I limiti della macchina bellica fascista. Ogni lavoro storico e interpretazione della guerra condotta dall’Italia fra il 1940 e il…

Novantasette anni fa, il 23 agosto 1923, nel paese di Argenta, in provincia di Ferrara, il parroco Don Giovanni Minzoni,…

Centosettantuno anni fa, il 22 agosto 1849, il grande governatore di Macao, João Ferreira do Amaral, venne assassinato nell’istmo che…