L’acume teorico di Agostino Fantoni e il genio pratico di Pellegrino Turri rivoluzionarono per sempre la comunicazione scritta. L’invenzione della…
La prostituzione sacra è tipica delle civiltà antiche; il sacerdote, o anche il fedele stesso, si univano carnalmente alla sacerdotessa, celebrando con la loro unione un rito inneggiante alla…
Da povero contadino a luminare della medicina. La straordinaria vita di Guy de Chauliac, l'uomo geniale che salvò il pontefice…
Mentre gli anni Quaranta del Ventesimo secolo tramontavano, in Bulgaria venne ritrovato uno dei più straordinari tesori dell'antichità. Delle ombre…
Baldovino, il re lebbroso. Baldovino IV, re di Gerusalemme tra il 1174 e il 1185, per anni nascose il viso…
L'istruzione era circoscritta a una ristretta élite sociale, mentre le biblioteche conservavano autori cristiani e pagani come Plinio, Sallustio e…
Ennio Flaiano e quella straordinaria e disincantata generazione degli intellettuali vissuti negli anni Cinquanta. Ennio Flaiano non è stato solo…
Nel 1852, a Parigi, il conte Camillo Benso prese contatti con la nuova classe dirigente francese, negli anni gloriosi della…
Settantasette anni fa, il 29 settembre 1943, Dwight Eisenhower e Pietro Badoglio firmavano l'armistizio a bordo della nave britannica Nelson,…
Settantasei anni fa, tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944, le truppe naziste in Italia, per rappresaglia, uccisero…