L'attacco dei corsari alle galere di Papa Giulio II della Rovere. Due galere da guerra papali erano state inviate, da…

Al pari dell’omicidio, la pirateria è una delle antiche manifestazioni umane di cui si conservino le tracce. La storia dei…

Da Costantino e la diffusione del cristianesimo alla fine dello splendore e dell'efficienza di Serdica, distrutta nel 448 dalle truppe…

Sedici anni fa, ai primi di settembre del 2004, nella scuola elementare della città russa di Beslan, degli estremisti islamici della…

Trecentocinquantaquattro anni fa, il 2 settembre 1666, un incendio scoppiò accidentalmente nella casa del fornaio del re. Fece bruciare Londra…

Ottantuno anni fa, il primo settembre 1939, la Germania nazista invadeva la Polonia, accendendo la miccia che fece esplodere la…

Centoquindici anni fa, il 30 agosto 1905, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, nasceva Leo Longanesi, il più grande maestro…

Cinquantacinque anni fa, il 30 agosto 1965, una grande valanga seppellì l'immenso cantiere della diga di Mattmark uccidendo 88 lavoratori, di…

I limiti della macchina bellica fascista. Ogni lavoro storico e interpretazione della guerra condotta dall’Italia fra il 1940 e il…

La spregiudicatezza e gli accordi sottobanco di Camillo Benso nel periodo precedente all'unità d'Italia. Camillo Benso di Cavour, padre della…