Centodiciassette anni fa, nell'agosto del 1903, il quotidiano di San Pietroburgo «Znamja» pubblicava un pamphlet dal titolo “I protocolli dei…
Tutto cominciò alla fine dell'Ottocento, in una Francia divisa dal nazionalismo militarista e bonapartista e da un’aspra lotta contro il laicismo…
Trecentocinquantaquattro anni fa, nel caldo agosto dell'anno 1666, John Locke si trasferì a Londra dove conobbe Lord Ashley Cooper, futuro conte…
Novantasette anni fa, il 23 agosto 1923, nel paese di Argenta, in provincia di Ferrara, il parroco Don Giovanni Minzoni,…
Novantatré anni fa, il 23 agosto 1927, due emigranti anarchici italiani, il pugliese Nicola Sacco e il piemontese Bartolomeo Vanzetti…
Centosettantuno anni fa, il 22 agosto 1849, il grande governatore di Macao, João Ferreira do Amaral, venne assassinato nell’istmo che…
Dopo l'omicidio di Giacomo Matteotti, Mussolini fece il colpo di mano, e il 3 gennaio del '25 pronunciò il discorso…
La prima delle tante decisioni irrevocabili. Gli “aventinisti” indicarono in Mussolini il mandante del delitto e confermarono la loro linea…
Quattrocentotrentatré anni fa, il 18 agosto 1587, a Roanoke nasceva Virginia, la prima figlia di genitori inglesi a nascere in…
L'omicidio del deputato socialista dopo il rapimento avvenuto nel Lungotevere Arnaldo da Brescia e la funesta secessione dell'Aventino. Roma, pomeriggio…