Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò le emozioni, le paure e le insicurezze…

Millenovecentottantotto anni fa, il 3 aprile dell'anno 33, Gesù fu arrestato dai gendarmi romani mentre si trovava nel giardino di Getsemani;…

Il consolidamento dei rapporti tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese nell’ultimo decennio del XX secolo. In questo…

Cinquantatré anni fa, il 4 aprile 1968, Martin Luther King veniva assassinato a Memphis da un colpo di fucile, mentre era…

Fryderyk Chopin riuscì a deliziare gli uomini del suo tempo e a sedurre i posteri; la sua vita fu breve, sofferta e…

Centoquindici anni fa, alle 5:30 del 4 Aprile 1906, cominciava la più violenta eruzione del Vesuvio del XX secolo. Il…

Il diario di Galeazzo Ciano, tenuto dall’autore durante gli ultimi anni del regime, è uno dei più importanti documenti relativi…

Nell'Ottocento la psichiatria tentò di curare una serie di attacchi nevrotici di cui erano generalmente vittime soggetti femminili della buona società con…

Le autorità politiche iraniane sono convinte che, per preservare la Repubblica islamica, ci si deve allontanare sempre più dal radicalismo…

Nel 1947, il regista fiorentino, allora poco più che ventenne, affiancò Luchino Visconti nel capolavoro neorealista "La terra trema", il più…