Quarantadue anni fa, il 9 maggio 1978, in via Caetani a Roma, fu ritrovato il cadavere di Aldo Moro. In…

Ottantaquattro anni fa, il 5 maggio 1936, il maresciallo Badoglio telegrafava a Benito Mussolini: "Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa…

Mussolini è passato alla grande storia come un uomo risoluto, sicuro di sé e determinato a realizzare le proprie idee.…

Settantacinque anni fa, il 29 aprile 1945, le truppe americane liberavano il campo di concentramento di Dachau, dove almeno trentaduemila…

Ottantatré anni fa, il 27 aprile 1937, nell'indifferenza generale moriva uno dei più grandi intellettuali italiani, Antonio Gramsci. Per dieci…

Settantacinque anni fa, la mattina del 25 aprile 1945, mentre i carri armati alleati mettevano in fuga l'esercito tedesco, gli…

Il 25 aprile simboleggia una libertà politica che in troppi non comprendono o fanno finta di non comprendere. Il Gava…

Duemilasettecentosettantatré anni fa, il 21 aprile 753 a.C., Romolo e Remo fecero un cerchio nei pressi del fiume Tevere, costruirono…

Centotrentuno anni fa, il 20 aprile 1889, a Braunau, nell'Austria settentrionale, nasceva Adolf Hitler. Dalla sua tormentata infanzia allo scoppio…

Centotré anni fa, il 20 aprile 1917, sul numero 26 della Pravda, furono pubblicate le “Tesi di Aprile” di Lenin, nelle…