Quattrocentoventi anni fa, il 17 febbraio del 1600, il filosofo Giordano Bruno veniva arso vivo in Campo de' fiori. La sentenza…

Centosessant'anni fa, il 24 gennaio 1860, Giuseppe Garibaldi sposava Giuseppina Raimondi a Fino Mornasco, in provincia di Como. Un'ora dopo la cerimonia…

Sigismondo Arquer, una delle figure più celebri della storia sarda del Cinquecento, che finì bruciato vivo come eretico “luterano” a…

Trentanove anni fa, il 2 agosto 1980, alle ore 10:25, un bomba causò una strage nella quale morirono ottantacinque persone…

Il 4 giugno, nella cittadina bulgara di Kazanlak, si è concluso il "Festival delle Rose", una manifestazione internazionale purtroppo ancora…

Settantacinque anni fa, il 28 aprile 1945, Benito Mussolini e la sua amante Claretta Petacci vennero fucilati alle ore 16.10,…

Centrotré anni fa, il 31 agosto 1915, Benito Mussolini si arruolava come volontario nella Grande Guerra. Interventista e socialista, volle lo scoppio…

Novantaquattro anni fa, il 16 agosto 1924, venne ritrovato il corpo senza vita di Giacomo Matteotti nel bosco della Quartarella,…

L’aristocratica Cristina di Belgiojoso, giornalista, scrittrice, editrice e patriota italiana, dopo la nascita della figlia Maria lasciò i salotti e…

Da parecchi anni in gran parte d'Europa assistiamo al rialzo esponenziale di pregiudizi razziali, spesso tradotti anche in episodi di…