Cinquant’anni fa, il 24 dicembre 1971, l’avvocato e deputato dai tempi della Costituente, il napoletano Giovanni Leone, veniva eletto sesto…

Un gesto di rabbia? Di disperazione? O l’esito di un litigio con l’amico carissimo Paul Gauguin? Nel corso degli anni…

Ottantacinque anni fa, il 23 dicembre 1936, Benito Mussolini pianificò le disposizioni per inviare in Spagna i volontari da affiancare…

Lo scheletro di una mano sinistra (della moglie) con una fede nuziale all’anulare apparve sulla prima radiografia della storia. La…

Il Presidente dell'Assemblea Costituente, Umberto Terracini, diede lettura dell'esito della votazione: «Presenti 515, maggioranza 258, voti favorevoli 453, voti contrari 62.…

Centoventisette anni fa, il 22 dicembre 1894, il capitano ebreo Alfred Dreyfus veniva accusato di alto tradimento per avere venduto…

Biancaneve e i sette nani debuttò al Carthay Circle Theatre di Los Angeles il 21 dicembre 1937: in platea sedevano…

Tutto nacque da un’idea di James Naismith, professore all’Università di Springfield, nel Massachusetts.  L’inverno del 1891 fu molto rigido e…

Identificò così tre dei quattro gruppi sanguigni umani (A, B e 0) inventando la classificazione del "sistema A B 0".…

Novantasei anni fa, il 21 dicembre 1925, al Teatro Bolshoi di Mosca veniva presentato il film “La corazzata Potemkin” di…