Novantasette anni fa, il 20 dicembre 1924, Adolf Hitler lasciava la prigione di Landsberg. Novantasette anni fa, il 20 dicembre…

È un monumento nazionale francese: "Madame piaf" (in francese significa "passerotto") per il fisico minuto e la straordinaria abilità vocale…

Fu l’interprete dell'alienazione dell'uomo moderno nella società, in linea con i coevi Pirandello, Joyce e Proust. Il suo vero norme…

Centocinque anni fa, il 19 dicembre 1916, aveva termine la lunga battaglia di Verdun. Centocinque anni fa, il 19 dicembre…

Novantanove anni fa, il 18 dicembre 1922, a Torino cominciavano le violenze degli squadristi capeggiati da Piero Brandimarte. Novantanove anni…

Trentasei metri in volo a tre metri dal suolo per cinquantanove secondi per entrare (in volo) nella storia dell'aviazione mondiale.…

Novantuno anni fa, il 17 dicembre 1930, cominciava la crociera aerea transatlantica comandata dal ras di Ferrara Italo Balbo. Novantuno…

Dopo di lui la musica non fu più la stessa. Nacque a Bonn, ad ovest della Germania, fu costretto, giovanissimo,…

È considerato uno degli atti di ribellione più famosi della storia moderna, un episodio cruciale nel cammino verso la Rivoluzione…

Settantasette anni fa, il 16 dicembre 1944, Benito Mussolini tenne il suo ultimo discorso pubblico al Teatro Lirico di Milano.…