Cinquecentosessantasei anni fa, il 23 febbraio 1455, venne pubblicato il primo libro a caratteri mobili, il quale rivoluzionò il mondo…

Il futuro dell'editoria italiana parte da qui. Quando verso la fine del 1993 Silvio Berlusconi, editore de «Il Giornale», decise…

Il racconto fantascientifico del re della letteratura dell'orrore Edgar Allan Poe. Sebbene sia noto principalmente per le sue macabre opere…

Cento anni fa, l'8 gennaio del 1921, a Racalmuto in provincia di Agrigento nasceva Leonardo Sciascia. E, se ciascun mese…

Nell'ottobre del '57, Indro Montanelli commemorava così il suo amico Leo, stroncato da un infarto pochi giorni prima: "Che battaglia…

Il Vate aveva iniziato la sua esperienza con la droga negli anni di Fiume, alla ricerca di nuove stimolazioni artificiali…

Un'opera che riprende l'eco di quel mistero, di quell'aria prodigiosa e tesa che è cifra stilistica dello scrittore. Parte autorevole…

Grazie ai libri del grande scrittore italiano, gli occidentali del Diciannovesimo secolo imparavano a conoscere il fascino selvaggio dei lontani…

Sessantatré anni fa, il 27 settembre 1957, Leo Longanesi moriva improvvisamente per un infarto mentre si trovava nel suo tavolo…

L'incontro avvenne nella casa romana del comico napoletano; parlarono del progetto di Pasolini, il film Uccellacci e uccellini. Roma, la…