Seicentosettantaquattro anni fa, il 25 marzo del 1347, a Siena nasceva Caterina Benincasa. In quegli anni Roma attraversava uno dei…
A metà del Quindicesimo secolo le mura di Costantinopoli cadevano sotto i colpi dei cannoni di Maometto II, facendo calare…
L’essere umano, in tutte le epoche, ha costantemente temuto la morte e per questo ha sempre cercato di trovare degli…
Verso la fine del secondo secolo le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso all'interno dei confini dell'Impero; una di queste,…
Cinquecentosessantasei anni fa, il 23 febbraio 1455, venne pubblicato il primo libro a caratteri mobili, il quale rivoluzionò il mondo…
Nel Medioevo le grandi mappe del mondo venivano disegnate su tessuti, pareti o pelle di animali. Solo la mappa del mondo…
L'aggressione subita da Papa Leone III, al quale i romani strapparono gli occhi e la lingua. Leone III, papa dal…
Storia del Beato che scrisse il "Liber Miraculorum et Visionum", opera nella quale riporta dei racconti prodigiosi sulla vita di San Bernando,…
Nel 1346 i mongoli assediavano il presidio genovese di Caffa, sul Mar Nero. Inaugurando la prima guerra batteriologica della Storia,…
Millecinquecentoquarantacinque anni fa, il 31 ottobre 475, Romolo Augusto veniva proclamato imperatore romano d'Occidente. Ravenna, 4 Settembre dell'anno 476 dopo Cristo. Uno…