Il popolo barbaro che difese e diffuse il sapere della cultura classica. La civiltà visigota, dal VI agli inizi dell’VIII…
Un viaggio nella splendida città nabatea. «Petra, 8 luglio 2019, allo scoccare delle 12: la luce rosa e accecante dello…
Da povero contadino a luminare della medicina. La straordinaria vita di Guy de Chauliac, l'uomo geniale che salvò il pontefice…
Baldovino, il re lebbroso. Baldovino IV, re di Gerusalemme tra il 1174 e il 1185, per anni nascose il viso…
L'istruzione era circoscritta a una ristretta élite sociale, mentre le biblioteche conservavano autori cristiani e pagani come Plinio, Sallustio e…
Siamo abituati a pensare che la donna, nel medioevo, vivesse in un mondo chiuso, unicamente dedita al marito ed estranea…
L'attacco dei corsari alle galere di Papa Giulio II della Rovere. Due galere da guerra papali erano state inviate, da…
Al pari dell’omicidio, la pirateria è una delle antiche manifestazioni umane di cui si conservino le tracce. La storia dei…
Milleseicentoquarantadue anni fa, il 9 Agosto del 378 d.C., l'imperatore romano Valente perse la vita ad Adrianopoli nel tentativo di…
Una delle tante meraviglie della prima età moderna. Il libro circolare, composto nel 1590 in Germania e donato al vescovo…