Nell'agosto del 1945, quando gli americani lanciavano la bomba atomica su Hiroshima, Tamiki Hara si trovava a Motomachi, distante poco…
Il nazionalsocialismo di Adolf Hitler ebbe una grande intuizione: la propaganda. Essa fomentò le emozioni, le paure e le insicurezze…
Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all'attentato di via Rasella, avvenuto per mano partigiana e nella…
Una delle figure storiche più controverse e meno conosciute dell’immenso scenario della Seconda Guerra Mondiale. Conosciuto come il "Leader Venerato", pur…
Settantanove anni fa, il 19 febbraio 1942, nel pieno del Secondo conflitto mondiale, il presidente americano Roosevelt firmava l’ordine di…
L’esaltazione di Mussolini toccò l’apice dopo la conquista dell'impero, nel 1936. Da profeta e duce, Mussolini si trasformò in una…
Settantasei anni fa, il 27 gennaio 1945, l'Armata rossa liberava il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia. Vi morirono,…
Settantasette anni fa, tra il tre e il quattro novembre 1943, mentre la Wehrmacht era in ritirata da est incalzata…
Combatté l'impreparato esercito fascista in Cirenaica e su quello che vide scrisse un libro, poco apprezzato anche dalla successiva Italia…
L'Italia perse il secondo conflitto mondiale anche perché gli errori dei gerarchi non venivano puniti. È il caso del generale…