A idearlo furono due studenti dell'Università di Bologna e martiri patrioti: Luigi Zamboni e Giovanni Battista de Rolandis mettendo assieme…

Centinaia di milioni di anni fa la Terra era formata da un unico continente, poi smembratosi in più parti andate…

Quel colore è diventato innegabilmente l’elemento di unità più forte per gli italiani sparsi nel mondo- Si potrebbe pensare che…

Critico, saggista, filosofo, semiologo, giornalista e scrittore, è stata una delle personalità culturali più poliedriche in Italia. Nasce ad Alessandria,…

Centotré anni fa, il 5 gennaio 1919, dopo appena due mesi dalla fine della Grande Guerra che con la sua…

Autore della trilogia de «Il Signore degli Anelli» scritta in una lingua molto ricercata che imita il lindore dell'inglese medievale,…

Il costo dell'apparecchio televisivo era circa cinque volte superiore al salario medio di un operaio. Sono le 11 di mattina…

Novantasette anni fa, il 3 gennaio 1925, dopo l’omicidio di Giacomo Matteotti, Mussolini, con un colpo di mano, alla Camera…

Alla fine del Novecento, sull'impero Parmalat non tramontava mai il sole. Più di cento stabilimenti in vari continenti e un marchio…

Centottantatré anni fa, il 2 gennaio 1839, l’artista, chimico e inventore della fotografia, Louis Daguerre, fotografava per la prima volta…