Centocinquantanove anni fa, il 29 agosto 1862, Giuseppe Garibaldi tentò invano la conquista di Roma e, prima di essere arrestato,…
È considerato innegabilmente il più grande poeta e drammaturgo di lingua tedesca. Il 28 agosto del 1749 nasceva a Francoforte…
Settantasei anni fa, il 28 agosto 1945, a pochi giorni dalla resa giapponese le prime truppe statunitensi entravano indisturbate a…
Egli ha influenzato radicalmente il modo di fare filosofia degli anni successivi. Il 27 agosto 1770 nacque a Stoccolma il…
Novantatré anni fa, il 27 agosto 1928, a Parigi le quindici grandi potenze mondiali firmavano il trattato di rinuncia generale…
Nel 1979 fu insignita del premio Nobel per la Pace «Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Per quel che attiene…
Il suo pontificato durò appena 33 giorni. Un Papa in anticipo sui tempi almeno 35 anni, la cui spinta riformatrice…
Centoquattro anni fa, il 26 agosto 1917, nel penultimo anno della Grande Guerra l’imperatore austriaco Carlo inviava una lettera al…
Settantasette anni fa, il 25 agosto 1944, dopo quattro anni d’occupazione nazista Parigi veniva liberata dalle forze alleate. Settantasette anni…
Ottantadue anni fa, il 24 agosto 1939, alle ore 19:00, Eugenio Pacelli, dal Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo e collegato…