Articolo tratto dal quinto numero de «Il Caffè» del sette novembre 2020. Era il 30 dicembre 2019 quando la dottoressa…
Storia del Beato che scrisse il "Liber Miraculorum et Visionum", opera nella quale riporta dei racconti prodigiosi sulla vita di San Bernando,…
Verso la fine del secondo secolo, le popolazioni barbariche cominciarono il loro ingresso all'interno dei confini dell'Impero; una di queste,…
Lo spettro comunista, ancora oggi, si aggira per l'Europa dell'est. Ma è, tuttavia, uno spettro che non spaventa più nessuno.…
Cosa è rimasto di quel mondo comunista crollato quasi trent'anni fa col muro di Berlino? Sono trascorsi quasi trent'anni anni…
Vita delle donne nell'antica città guerriera. “La mancanza di regole sul comportamento femminile è dannosa allo spirito della costituzione e…
Duemilaottantacinque anni fa, l'8 dicembre del 65 a.C., nasceva Orazio, il poeta guerriero del "carpe diem" che appoggiò le idee…
Centotrent'anni fa anni fa, il 4 dicembre 1890, ad Armungia, in Sardegna, nasceva il grande scrittore e politico Emilio Lussu.…
Articolo tratto dal terzo numero de «Il Caffè» del ventiquattro ottobre 2020. Quando la logica puramente economica prevale erga omnes,…
Nel 1346 i mongoli assediavano il presidio genovese di Caffa, sul Mar Nero. Inaugurando la prima guerra batteriologica della Storia,…