Ottantuno anni fa, il primo settembre 1939, la Germania nazista invadeva la Polonia, accendendo la miccia che fece esplodere la…

Centoquindici anni fa, il 30 agosto 1905, a Bagnacavallo, in provincia di Ravenna, nasceva Leo Longanesi, il più grande maestro…

Cinquantacinque anni fa, il 30 agosto 1965, una grande valanga seppellì l'immenso cantiere della diga di Mattmark uccidendo 88 lavoratori, di…

I limiti della macchina bellica fascista. Ogni lavoro storico e interpretazione della guerra condotta dall’Italia fra il 1940 e il…

La spregiudicatezza e gli accordi sottobanco di Camillo Benso nel periodo precedente all'unità d'Italia. Camillo Benso di Cavour, padre della…

Centodiciassette anni fa, nell'agosto del 1903, il quotidiano di San Pietroburgo «Znamja» pubblicava un pamphlet dal titolo “I protocolli dei…

Tutto cominciò alla fine dell'Ottocento, in una Francia divisa dal nazionalismo militarista e bonapartista e da un’aspra lotta contro il laicismo…

Trecentocinquantaquattro anni fa, nel caldo agosto dell'anno 1666, John Locke si trasferì a Londra dove conobbe Lord Ashley Cooper, futuro conte…

Novantasette anni fa, il 23 agosto 1923, nel paese di Argenta, in provincia di Ferrara, il parroco Don Giovanni Minzoni,…

Novantatré anni fa, il 23 agosto 1927, due emigranti anarchici italiani, il pugliese Nicola Sacco e il piemontese Bartolomeo Vanzetti…