Lo scontro con l'iceberg, tra errori e coincidenze sfortunate.  A bordo del Titanic c'erano circa 2.200 persone, di cui 1.300…

Cinquantatré anni fa, il 15 aprile 1967, Totò, il principe della risata, si spense nella sua casa romana alle 3:20…

L'inaffondabile e il suo viaggio inaugurale: dal porto di Southampton, in Inghilterra, verso New York. Nei primi anni del Novecento…

Milleottocentosettantaquattro anni fa, l'11 aprile 146, nasceva Settimio Severo, l'imperatore che prese il potere dopo la guerra civile romana, facendo…

Centoquaranta anni fa, il 10 aprile 1880, nasceva a Boston Frances Perkins, la prima donna ad essere nominata per un…

Potremmo utilizzare l'emergenza coronavirus per leggere, seguire interessanti seminari e visitare i più bei musei del mondo. E tutto dal…

Il soldatino e Gino Strada. Il Gava L'Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.

Chi è stato, per primo, a inventare la figura di Babbo Natale? Sentirsi come d’inverno, su Babbo Natale gli scribacchini.…

Nel dicembre del 1952 uscì, per la Longanesi & C., il libro "Rapaci in cortile" di Indro Montanelli. Ma Longanesi, antipatico e…

Quattrocentoventi anni fa, il 17 febbraio del 1600, il filosofo Giordano Bruno veniva arso vivo in Campo de' fiori. La sentenza…