Da "Una giornata Particolare" a "C'eravamo tanto amati". Sei anni fa ci lasciava uno degli registi più apprezzati.  Nato a…

Biancaneve e i sette nani debuttò al Carthay Circle Theatre di Los Angeles il 21 dicembre 1937: in platea sedevano…

Novantasei anni fa, il 21 dicembre 1925, al Teatro Bolshoi di Mosca veniva presentato il film “La corazzata Potemkin” di…

Gli esperti sono concordi nel ritenerlo l'attore più completo del cinema italiano del ‘900. Il regista Francesco Rosi disse di lui:…

Nel 1947, il regista fiorentino, allora poco più che ventenne, affiancò Luchino Visconti nel capolavoro neorealista "La terra trema", il più…

L'eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all'incontro con le borgate romane fino all'amara e disillusa presa…

“Facendo il cinema io vivevo finalmente secondo la mia filosofia. Ecco tutto!”. “Facendo il cinema io vivevo finalmente secondo la…

Diretto da Steven Spielberg, "Lo squalo" uscì nelle sale americane nel 1975 e fu ispirato all'omonimo romanzo di Peter Benchley.…

Negli anni Trenta la Technicolor rivoluzionò il colore nel mondo del cinema; il primo film ad utilizzare la nuova tecnica…

L'incontro avvenne nella casa romana del comico napoletano; parlarono del progetto di Pasolini, il film Uccellacci e uccellini. Roma, la…