La fine dell'amore tra lo scrittore russo e Polina, che finì per sposare un giovane di 25 anni, Vassili Rozanov,…
Duecentotrentasette anni fa, il 7 marzo 1785, a Milano nasceva Alessandro Manzoni, uno dei massimi protagonisti della letteratura italiana. Con…
Membro dell’Académie française dal 1671, autore della celebre raccolta di undici fiabe «I racconti di Mamma Oca» («Contes de ma mère…
Novantaquattro anni fa, il 10 dicembre 1927, la scrittrice sarda originaria di Nuoro Grazia Deledda riceveva il premio Nobel per…
Il giro del mondo! In questa frase c'è di che ispirare orgogliosi sensi; ma dove mai conduce tutta questa circumnavigazione?…
L'eclettica produzione intellettuale di Pier Paolo Pasolini, dalla prima formazione all'incontro con le borgate romane fino all'amara e disillusa presa…
“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere prima i denari. Io sono un letterato…
La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano,…
I protagonisti dei romanzi, i cosiddetti "principi azzurri" che - non - hanno fatto innamorare le lettrici. È rito comune…
Quattrocentosessantasette anni fa, l'11 marzo del 1544, a Sorrento nasceva Torquato Tasso, uno dei più grandi poeti italiani del tardo…