La vita inimitabile del Vate, la più grande opera che egli abbia mai scritto tra arte, divismo, azione, droga e…

La grande storia ambientata nella suggestiva cattedrale parigina. L'enorme produzione di Victor Hugo è unica nella storia della letteratura francese.…

Il racconto fantascientifico del re della letteratura dell'orrore Edgar Allan Poe. Sebbene sia noto principalmente per le sue macabre opere…

Cento anni fa, l'8 gennaio del 1921, a Racalmuto in provincia di Agrigento nasceva Leonardo Sciascia. E, se ciascun mese…

Articolo tratto dal sesto numero de «Il Caffè» del quattordici novembre 2020.  «Si era tolto le scarpe, teneva un braccio…

Centotrent'anni fa anni fa, il 4 dicembre 1890, ad Armungia, in Sardegna, nasceva il grande scrittore e politico Emilio Lussu.…

Centonovantaquattro anni fa, il 24 novembre 1826, a Firenze nasceva Carlo Collodi.  Quando Carlo Lorenzini nacque, il 24 novembre del…

Il Vate aveva iniziato la sua esperienza con la droga negli anni di Fiume, alla ricerca di nuove stimolazioni artificiali…

Un'opera che riprende l'eco di quel mistero, di quell'aria prodigiosa e tesa che è cifra stilistica dello scrittore. Parte autorevole…

Ennio Flaiano e quella straordinaria e disincantata generazione degli intellettuali vissuti negli anni Cinquanta. Ennio Flaiano non è stato solo…