Articolo tratto dal primo numero de «Il Caffè» del dieci ottobre 2020.  L’anno venturo occorrerà l’ottavo centenario della morte di…

Il popolo barbaro che difese e diffuse il sapere della cultura classica. La civiltà visigota, dal VI agli inizi dell’VIII…

Baldovino, il re lebbroso.  Baldovino IV, re di Gerusalemme tra il 1174 e il 1185, per anni nascose il viso…

L'istruzione era circoscritta a una ristretta élite sociale, mentre le biblioteche conservavano autori cristiani e pagani come Plinio, Sallustio e…

Siamo abituati a pensare che la donna, nel medioevo, vivesse in un mondo chiuso, unicamente dedita al marito ed estranea…

Novecentoventuno anni fa, il 7 giugno 1099, iniziava l'assedio di Gerusalemme e la prima crociata cristiana volgeva al suo epilogo.…

Secondo gli scrittori romantici dell'Ottocento il 31 dicembre dell'anno 999 il mondo si fermò, impaurito dalla fine del mondo, dall'Apocalisse…