Le autorità politiche iraniane sono convinte che, per preservare la Repubblica islamica, ci si deve allontanare sempre più dal radicalismo…

Sull'«Omnibus» del 28 gennaio 1939 Alberto Savinio scrisse che Leopardi morì a Napoli a causa di una forte dissenteria, nella…

Nell’Italia del dopoguerra tutti cercarono di crearsi una nuova verginità e nessuno voleva ammettere la propria militanza nel fascismo. Tranne…

La storia dei Cinque di Cambridge rappresenta un secolo, il Novecento, complesso e affascinante, che ha costituito una svolta nella…

Settantasette anni fa, il 24 marzo 1944, nei giorni seguenti all'attentato di via Rasella, avvenuto per mano partigiana e nella…

I neofascisti.  Il Gava L'Universale è un giornale gratuito. Se vuoi sostenerlo con una piccola donazione clicca qui.

“Facendo il cinema io vivevo finalmente secondo la mia filosofia. Ecco tutto!”. “Facendo il cinema io vivevo finalmente secondo la…

L'Europa, che seppure sia stata la culla del pensiero illuminista, è stata capace, durante il Novecento, di produrre il male…

Nel 2008 cominciava il conflitto tra Russia e Georgia, il quale rappresenta uno spartiacque storico e strategico nello scacchiere europeo…

Un uomo e una donna, Walt e Lilian, su un treno, discutevano del fallimento del loro primo cartone animato, il…