Settantasette anni fa, il 25 luglio 1943, il Gran Consiglio del fascismo sfiduciò Mussolini che venne fatto arrestare dal Re.…
Centoundici anni fa, il 22 luglio 1909, a Fucecchio in provincia di Firenze, nasceva Indro Montanelli. Il ricordo del più…
L'intreccio tra affari e giornalismo nell'Italia di Giolitti. Costanzo Chauvet, nativo di Santo Stefano Belbo, Cuneo, dove nacque nel 1843,…
Centoquindici anni fa, il 27 giugno del 1905, il rancio servito ai soldati della grande nave da guerra prevedeva un…
Cento anni fa, il 15 giugno 1920, a Roma nasceva Alberto Sordi, un vero italiano che ci ha insegnato cos'è…
Novantasei anni fa, il 10 giugno 1924, il deputato socialista Giacomo Matteotti venne rapito dai fascisti di Amerigo Dumini mentre…
Settantatré anni fa, il 15 maggio 1947, usciva "Tempo di Uccidere", primo e ultimo romanzo di Ennio Flaiano; ambientato durante l'invasione…
Ottantatré anni fa, il 27 aprile 1937, nell'indifferenza generale moriva uno dei più grandi intellettuali italiani, Antonio Gramsci. Per dieci…
Settantacinque anni fa, la mattina del 25 aprile 1945, mentre i carri armati alleati mettevano in fuga l'esercito tedesco, gli…
Il 25 aprile simboleggia una libertà politica che in troppi non comprendono o fanno finta di non comprendere. Il Gava…