Duecentotrentasette anni fa, il 7 marzo 1785, a Milano nasceva Alessandro Manzoni, uno dei massimi protagonisti della letteratura italiana. Con…

Il viaggio in Europa, gli eventi che ispirarono Dostoevskij per i romanzi "Il Giocatore" e "L’idiota" e il rifiuto di…

Il primo incontro tra lo scrittore russo e il suo futuro amore, Apollinaria Prokofievna Suslova, chiamata Polina. Un incendio fugace…

Centosette anni fa, l'8 febbraio 1915, negli Stati Uniti veniva presentato in anteprima al Clune's Auditorium di Los Angeles il…

Centoventuno anni fa, il 22 gennaio 1901, nella città di Cowes, sulla costa nord dell'Isola di Wight moriva la regina…

Centotrentadue anni fa, il 6 ottobre 1889, nel quartiere a luci rosse di Pigalle, a Parigi, veniva inaugurato quello che…

Centocinquantatré anni fa, il 7 luglio 1868, l'imposta voluta da Quintino Sella tentava di risanare le casse dello Stato italiano,…

Centosessantadue anni fa, il 20 giugno 1859, a Perugia i mercenari svizzeri di Papa Pio IX, per bloccare l'intenzione del…

Centocinquantacinque anni fa, il 17 giugno 1866, l’esercito italiano si preparava ad attaccare per la terza volta quello austriaco. Centocinquantacinque…

Centotrentanove anni fa, il 2 giugno 1882, in Sardegna, sull’isola di Caprera, moriva il più grande patriota italiano, l’eroe dei…