Centosessantatré anni fa, il 29 maggio 1848, nel corso della Prima guerra d'indipendenza italiana si teneva la battaglia di Curtatone…
A Parigi nel 1838 il fotografo Louis Daguerre immortalava per la prima volta un essere umano. Parigi, 1838. Fermo sulla…
Centotrentanove anni fa, il 20 maggio 1882, a Vienna veniva firmata la Triplice Alleanza tra Italia, Germania e Austria. La…
Nell'Ottocento la psichiatria tentò di curare una serie di attacchi nevrotici di cui erano generalmente vittime soggetti femminili della buona società con…
Centosessant'anni fa, Il 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d'Italia, il giornalista Vittorio Bersezio si trovava a Torino. Descrisse i primi problemi che…
“In tutta la mia vita non ho venduto una sola opera senza prendere prima i denari. Io sono un letterato…
La triste e breve vita di Giacomo Leopardi dalla sua Recanati alla crudele Roma, dalla fanatica Firenze alla fredda Milano,…
Centosessant'anni fa, il 17 marzo 1861, veniva proclamata l'unità d'Italia. L'architetto messinese Carlo Falconieri, incaricato tempo prima di adattare il…
La grande storia ambientata nella suggestiva cattedrale parigina. L'enorme produzione di Victor Hugo è unica nella storia della letteratura francese.…
Maria Antonietta possedeva ciò che sul trono vale più della bellezza e della classe, il contegno di una regina di…