Centosettantatré anni fa, il 27 ottobre 1848, il granduca di Toscana Leopoldo II affidava l'incarico di primo ministro al democratico…

Centosessantuno anni fa, il 1° ottobre 1860, Garibaldi e i suoi uomini, dopo aver conquistato Napoli, si preparavano ad attaccare…

Centoventitré anni fa, il 10 settembre 1898, l’Imperatrice d’Austria Sissi venne assassinata a Ginevra dall’italiano Luigi Lucheni. Centoventitré anni fa,…

Centocinquantanove anni fa, il 29 agosto 1862, Giuseppe Garibaldi tentò invano la conquista di Roma e, prima di essere arrestato,…

Centosessantuno anni fa, il 18 agosto 1860, la città di Potenza insorgeva contro il Regno delle Due Sicilie. Centosessantuno anni…

Centocinquantacinque anni fa, il 25 giugno 1866, gli italiani avevano la meglio sugli austriaci nella Battaglia di Ponte Caffaro. Centocinquantacinque…

Centocinquantacinque anni fa, il 17 giugno 1866, l’esercito italiano si preparava ad attaccare per la terza volta quello austriaco. Centocinquantacinque…

Centosessant'anni fa, Il 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d'Italia, il giornalista Vittorio Bersezio si trovava a Torino. Descrisse i primi problemi che…

Centosessant'anni fa, il 17 marzo 1861, veniva proclamata l'unità d'Italia. L'architetto messinese Carlo Falconieri, incaricato tempo prima di adattare il…

Nell'estate del 1859 il Regno di Sardegna, con l'aiuto dei francesi di Napoleone III, vinceva la Seconda guerra d'indipendenza ai…